top of page

Torta salata

  • Immagine del redattore: Mica Sono a Dieta
    Mica Sono a Dieta
  • 3 ago 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Ogni tanto qualcuno di voi mi chiede come si colloca la torta salata nella dieta: chiariamo!


È una via di mezzo tra un primo e un secondo: diciamo che se avete bisogno di più proteine nella dieta, perché magari state facendo potenziamento, consideratela un primo e aggiungete del pane o altri carboidrati, altrimenti un secondo.


Ecco la ricetta di Sara Santini!


Per un quarto di torta: 350 kcal, 13,2 g di proteine, 23,7 g di grassi


No vegani

Ok colon irritabili con qualche sostituzione


Ingredienti:

2/3 zucchine

1 Robiola, senza lattosio per colon irritabili

30 g di parmigiano reggiano

Cubetti di prosciutto cotto q.b.

1 uovo

sale q.b.

Pasta sfoglia integrale, senza glutine per colon irritabili


Procedimento:

Cuciniamo le zucchine in padella con un cucchiaio di olio e lasciamo raffreddore.

In una ciotola mettiamo la robiola e i cubetti di prosciutto, aggiungiamo l’uovo e mescoliamo, aggiungiamo le zucchine e infine il parmigiano grattuggiato.

Mescoliamo il tutto.

In una tortiera adagiamo la pasta sfoglia e mettiamo il composto, la chiudiamo dai bordi.

Mettiamo un cucchiaio di parmigiano sopra ed è pronta per essere infornata a 200º per circa 25-30 minuti.

Comments


Dott.ssa MICAELA DE RUBERTIS

Biologa Nutrizionista

  • Instagram
  • Facebook

Consulenza in studio a:

  • Assago: 

    Strada 6 Edificio A13 (fermata metro Assago Milanofiori)

    seconda settimana del mese

    9.00-20.30

 

  • Grottammare (presso Poliambulatorio Fisiokinetik)

via Ischia 305 (secondo piano)

lunedì - venerdì

9.00-19.30​​

 

bottom of page